
Romina Garzonio
Diplomata con il Metodo Russo Vaganova, insegnante di Danza Classica.
Istruzione
- Maggio 2003: diploma DELF (lingua francese), livello europeo B1
- Giugno 2003: diploma FIRST CERTIFICATE (lingua inglese), livello europeo B2
- Giugno 2004: Maturità Scientifica con 88/100 con indirizzo bilingue – francese e inglese – presso il Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” di Gallarate (Va)
- Giugno 2005: patente start ECDL start
- Aprile 2011: Laurea Magistrale in FARMACIA presso l’Università del Piemonte Orientale, sede di Novara con una tesi sulla Farmacoeconomia
- Maggio 2014: Abilitazione al Corso di Primo Soccorso presso la Croce Rossa di Varese
- Novembre 2015: Abilitazione al Corso di BLSD, Rianimazione polmonare di base e defibrillazione precoce presso la Croce Rossa di Gallarate
Studi Artistici
Inizia gli studi di danza classica a 5 anni con Paola Medeghini, prosegue con Angela Gaiazzi, Cinzia Puricelli, Daniela Macchi, Rossana Seghezzi e si perfeziona a Milano con Stefania Ciampa e Marisa Caprara.
Studia Funky con Lorenza Pasta, Danza Contemporanea con Daniela Macchi e Giorgio Colpani, Flamenco con Monica Di Virgilio e Tango Argentino con Paolo Vitalucci.
Studia pianoforte per 7 anni con M° Marco Simoncini.
- Anno 2003: docente al laboratorio di danza presso IPC “G. Falcone” di Gallarate
- Anno 2004: prima assoluta con 97/100 sezione danza senior ai concorsi internazionali di Stresa
- Anno 2005: terza classificata con 88/100 sezione pianoforte senior ai concorsi internazionali di Stresa
- Anno 2005: fonda l’A.S.D. “Scuola di Danza Giselle”
- Anno 2006-2009: docente esterno di Danza al Laboratorio di danza per il teatro presso il Liceo Classico-Scientifico “Pascoli – Leonardo Da Vinci” di Gallarate diretto da Prof. Marina Cassani
- Anno 2008-2015: diplomi di abilitazione all’insegnamento alla Danza Classica dal 1° al 6° corso Metodo Russo Vaganova dell’Accademia di San Pietroburgo con Marit Bech a Roma
- Anno 2011: Diploma del corso di Coreografia con la Maestra Marit Bech a Vercelli
- Anno 2009: attestato al corso “Approccio all’insegnamento” presso A.I.D.A con insegnanti del Teatro Alla Scala di Milano.
- Novembre 2016: diploma nazionale di primo livello del metodo Training for Flexibility con Barbara Felici
- Febbraio – Marzo 2018: Attestato di frequenza al corso di aggiornamento II e III anno accademico presso AIDA con insegnanti diplomati al Teatro alla Scala di Milano
- Febbraio 2018: Attestato di frequenza al seminario di approfondimento di Danza Propedeutica dalla I alla V elementare presso il Teatro Alla Scala di Milano

Esperienze professionali
- 13 Maggio 2002: “DON CHISCIOTTE” con il Liceo Classico – Scientifico “Pascoli – L- da Vinci” di Gallarate, regia di Daniele Braiucca
- 6 Maggio 2003: “DECAMERON” con il Liceo Classico – Scientifico “Pascoli – L- da Vinci” di Gallarate, regia di Daniele Braiucca
- 17 Aprile- 8 Maggio 2004: partecipa alla rassegna “Teatro della scuola” con il Liceo Classico – Scientifico “Pascoli – L- da Vinci” di Gallarate a Serra San Quirico (AN)
- Maggio 2004: “WEST SIDE STORY” con il Liceo Classico – Scientifico “Pascoli – L- da Vinci” di Gallarat, regia di Daniele Braiucca
- Anno 2004 – 2005: partecipa come Ballerina e Insegnante a spettacoli di beneficenza a favore dell’AIRC
- 24 Maggio 2007: partecipa come solista nel saggio delle allieve della scuola “Giselle” “ALISEA E LA BAMBOLA MAGICA” su musiche di Délibes e Tchaikovsky , coreografie di Romina Garzonio e testo di Marianna Breglia
- 1 Giugno 2007: è Prima Ballerina in “CENERENTOLA” con Fabio Saglibene dal Teatro Alla Scala di Milano e le allieve della scuola Primaballerina di Castelletto Ticino presso il Teatro del Palacongressi di Stresa.
- 1998 – 2007: varie partecipazioni a concerti e spettacoli sia come Pianista sia come Ballerina
- 10 maggio 2008: partecipa come solista nel saggio delle allieve della scuola “Giselle” “LA LEGGENDA DEL GIRASOLE” su musiche di Tchaikovsky, coreografie di Romina Garzonio e testo di Fabiola Garzonio
- Maggio 2008: è regista e coreografa dello spettacolo del Liceo Classico Scientifico “Pascoli – L. Da Vinci” “AUDUZIONE PER MUSICAL” presso il teatro Auditorium di Jerago -VA-
- 15 Giugno 2008: è ballerina solista ne “LO SCHIACCIANOCI” con le allieve della scuola Primaballerina di Castelletto Ticino presso il Teatro del Palacongressi di Stresa.
- Febbraio 2009: è regista e coreografa dello spettacolo del Liceo Classico Scientifico “Pascoli – L. Da Vinci” “LA BELLA E LA BESTIA” presso il teatro Auditorium di Jerago -VA-
- Maggio 2009: è Prima ballerina in “CENERENTOLA” con le allieve della A.S.D. “Scuola di Danza Giselle” presso il Cinema Italia di Somma Lombardo
- Giugno 2009: è ballerina in “COPPELIA” con le allieve della scuola “Primaballerina” di Castelletto Ticino presso il Teatro Rosmini di Borgomanero
- Maggio 2010: interpreta il ruolo di Fata Confetto nel saggio “LO SCHIACCIANOCI” delle allieve della A.S.D. “Scuola Danza Giselle” presso il Cinema Italia di Somma Lombardo
- Giugno 2010: partecipa al saggio “LO SCHIACCIANOCI” delle allieve della scuola “Primaballerina” di Castelletto Ticino interpretando il ruolo della Maestra di Danza
- Giugno 2012: è Prima ballerina in “DON CHISCIOTTE” con le allieve della A.S.D. “Scuola di Danza Giselle” presso il Teatro delle Arti di Gallarate
- Giugno 2013: è Prima ballerina in “ROMEO E GIULIETTA” con le allieve della A.S.D. “Scuola di Danza Giselle” presso il Teatro delle Arti di Gallarate
- Giugno – Dicembre 2014: è Prima ballerina in “IL LAGO DEI CIGNI” con le allieve della A.S.D. “Scuola di Danza Giselle” presso il Teatro delle Arti di Gallarate
- Maggio – Dicembre 2015: interpreta il ruolo di Malefica ne “LA BELLA ADDORMENTATA NEL BOSCO” con le allieve della A.S.D. “Scuola di Danza Giselle” presso il Teatro Italia di Somma Lombardo
- Maggio 2016: è Prima ballerina in “CENERENTOLA” con le allieve della A.S.D. “Scuola di Danza Giselle” presso il Teatro Italia di Somma Lombardo

Premi e Concorsi
- 10 – 12 Aprile 2003: prima classificata con l’IPC G. Falcone di Gallarate della rassegna “Musica per la scuola” a Matelica (MC)
- 20 – 23 Aprile 2005: seconda classificata con il CDMI “Simoncini” e IPC G.Falcone di Gallarate alla rassegna “Musica per la scuola” a Matelica (MC)
- 20 giugno 2007: partecipa con le sue allieve alla Rassegna “Danza e Teatro Giovani” presso l’Aloisianum di Gallarate
- 17 Maggio 2014: vince il concorso “Rosse Brume” con la sua allieva ed assistente Chiara Dondena con la variazione del Cigno Nero presso il Teatro Italia di Somma Lombardo