Il Pilates è un metodo di allenamento che sviluppa consapevolezza del movimento, rafforza i muscoli, soprattutto quelli profondi e di sostegno della colonna vertebrale, e garantisce un riequilibrio generale del corpo. È un programma di esercizi che si concentra sui muscoli posturali: in particolare si acquisisce consapevolezza del respiro e della muscolatura della colonna vertebrale, […]
L’hip hop è un movimento culturale che nasce nelle comunità afroamericane e latine del Bronx, New York, nei primi anni 70. Il termine “hip” significa di moda e “hop” danzare, movimento. Negli anni 90 la cultura hip hop ha varcato i confini americani diffondendosi in tutto il mondo. I quattro stili principali dell’hip hop sono […]
Recitare vuol dire esplorare se stessi, alla ricerca di quelle parti di noi che possano aiutarci a dare vita ad un personaggio, ad una situazione, ad una storia. Recitare vuol dire anche esplorare gli altri, i nostri compagni di lavoro, alla scoperta delle relazioni e degli infiniti e sottili fili che ci collegano e ci […]
Lo studio della Danza Classica è primario considerando che questa disciplina è alla base di tutte le altre tecniche. I corsi, tenuti presso la sede di Somma Lombardo in Via Piave n°6, sono rivolti a bambine/i dai 3 anni e ad adulti sia principianti sia intermedi. Le allieve vengono suddivise in un primo momento per […]
I corsi di danza moderna sono rivolte ad allievi/e con età >8 anni BABY PRINCIPIANTI: corso rivolto a chi non ha mai studiato danza moderna ma è interessato allo studio di questa disciplina. Le lezioni hanno frequenza bisettimanale per 2 ore di lezione. A partire dagli 8 anni compiuti. INTERMEDIO: corso rivolto a chi […]
Perché scegliere la danza orientale? Perché è un allenamento totale per il corpo, la mente e lo spirito. Non si tratta solo di una forma di esercizio ma è una vera e propria forma d’arte che, mettendo in risalto le forme morbide del corpo femminile, favorisce un atteggiamento mentale positivo nei confronti del proprio corpo. Ogni […]
COS’É LO YOGA: E’ una disciplina che vede le sue origini perdersi nella notte dei tempi, le prime tracce risalgono a 8.000 anni fa! Sostenuta da basi filosofiche complesse e di conoscenze profonde della struttura umana, si propone di ricondurre l’uomo alla sua vera natura attraverso un percorso che porta a una percezione più oggettiva […]